Adottiamo un comportamento industriale responsabile per garantire una crescita economica sostenibile per l’ambiente, per l’uomo e per il territorio.
Consapevolezza e trasparenza
alla base delle nostre scelte
Consapevolezza e trasparenza
alla base delle nostre scelte
Siamo convinti che una Governance capace di definire una strategia integrata ai principi ESG possa garantire la solidità del business nel lungo periodo, trasformando le sfide del mercato in reali opportunità di innovazione e di differenziazione, in un percorso di miglioramento continuo. Misuriamo e monitoriamo periodicamente i parametri ESG del nostro Gruppo e li rendicontiamo nel Bilancio di sostenibilità. Questo conferisce concretezza e rigore alle nostre azioni, in modo trasparente verso i nostri stakeholder.
Responsabilità e ascolto
al centro del nostro business
Responsabilità e ascolto
al centro del nostro business
Promuoviamo lo sviluppo di un modello di business sostenibile mettendoci in ascolto di tutti gli stakeholder con l’obiettivo di accogliere e anticipare i loro interessi con un atteggiamento di collaborazione e rispetto. La collaborazione e il rispetto sono alla base di un rapporto sereno e durevole tra le persone e per avvalorare questo concetto abbiamo creato il codice etico aziendale, un documento che sancisce il nostro impegno ad agire responsabilmente con correttezza, onestà, lealtà e buona fede, richiedendo a tutti i destinatari del Codice Etico di riconoscere, promuovere e realizzare questi stessi valori.
L’importanza dell’ecodesign
L’importanza dell’ecodesign
Nel Gruppo FLO siamo consapevoli che l’impatto ambientale di un prodotto venga determinato già al momento della progettazione: per questo progettiamo i nostri articoli secondo l’approccio multidisciplinare dell’ecodesign, con l’obiettivo di garantire le funzioni primarie del prodotto, considerando contestualmente anche le sue interazioni con l’ambiente. La presenza di un team di LCA Experts ci permette di valutare durante la progettazione il potenziale impatto del ciclo di vita del prodotto attraverso studi di LCA (Life Cycle Assessment): in questo modo siamo in grado di scegliere la soluzione che permette da un lato di garantire la funzionalità e l’idoneità del prodotto e dall’altra di minimizzarne gli impatti sull’ambiente. Non solo, l’LCA ci permette anche di conoscere nel dettaglio le criticità ambientali dei nostri processi e di sviluppare progetti che integrino obiettivi di sostenibilità nelle logiche di produzione.
Preserviamo le risorse
Tutti i nostri prodotti sono concepiti pensando anche ad un fine vita sostenibile, per questo sono tutti realizzati con materiali recuperabili e riciclabili in modo efficace su larga scala. Per agevolare il corretto recupero abbiamo agito e agiamo ogni giorno su più fronti: